Sabato 28 giugno, tra le ombre lunghe del tramonto e il primo accendersi delle luci in piazza, prenderà il via il Piedimonte Beer Fest. Piazza Carmine diventerà teatro aperto, luogo d’incontro tra sapori, suoni e storie.
La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, animerà il centro storico di Piedimonte Matese fino al 6 luglio, trasformando ogni sera in un intreccio di convivialità e festa. Gli stand delle birre artigianali – tra cui Karma, Erbanina e Forst – apriranno dalle 18:00, accompagnati da un’offerta gastronomica che spazia da pizze e panini ai polipetti preparati sul momento.
Dalle 22:00, la musica dal vivo darà voce alle serate. Ad infiammare il palco, i Ritmo Binario: un collettivo che porta in scena la tradizione popolare salentina con l’energia di chi conosce il ritmo del Sud e lo reinventa. Le loro esibizioni non sono semplici concerti, ma riti collettivi: tamburi che chiamano alla danza, voci che raccontano storie di terra e di viaggi, passi che rompono il silenzio antico delle piazze.
In quella notte d’inizio estate, tra la schiuma di una birra e il profumo della strada, ogni nota sarà un gesto di appartenenza. Una festa che attraversa generazioni, un invito a lasciarsi coinvolgere dal battito profondo della memoria e del presente.