Ritmo Binario
musica popolana - dal popolo per il popolo
Ritmo Binario accosta agli elementi tradizionali nuovi ritmi (reggae, folk etc…) ed alterna canti impegnati alla comicità di testi più leggeri, con lo scopo di proporvi uno spettacolo sui generis, la cui particolarità è il contatto diretto con il pubblico!
18 Luglio: Castrocaro Terme (FC)
Biografia
Il gruppo “Ritmo Binario” nasce nel 2013 ai bordi di una linea ferroviaria, nella casa cantoniera Km 3+346- il Casello della Cupa di Carmiano. Da qui il nome del gruppo, a cui si associa un altro significato legato alla tecnica esecutiva originaria del ritmo della pizzica, basata su due accenti (uno forte e uno debole), suonato dallo strumento principe: il tamburello. Il progetto si fonda sull’idea di contaminare il genere musicale a capo della tradizione del Sud Italia riproponendo in chiave contemporanea i grandi classici della Musca popolare.
Ritmo Binario accosta agli elementi tradizionali con nuovi ritmi (reggae, folk etc…) ed alterna canti impegnati alla comicità di testi più leggeri, con lo scopo di proporvi uno spettacolo sui generis, la cui particolarità è il contatto diretto con il pubblico.
Ritmo Binario
Ti aspettiamo al prossimo concerto!

Musica popolana- dal popolo per il popolo

Date del Tour
18.07.2025
Castrocaro Terme (FC), Festival della musica popolare
26.07.2025
Lenola (LT) Località Colle, Naturalmente 2025
28.07.2025
Surano (LE), XVII ed. Festa del pasticciotto leccese
31.07.2025
Carmiano (LE), Pizzica in Tour - Torneo dei Rioni 2025
02.08.2025
Avezzano (AQ), Sagra dei Sapori Salentini
03.08.2025
S. Andrea del Garigliano (FR), Festa Madonna delle Grazie
10.08.2025
Ostuni (BR), Pizzica in Tour
11.08.2025
Matino (LE), Vicoli d'Arte
17.08.2025
Cisternino (BR), Agrifest Trisole frantoio D'Amico
21.08.2025
Alessano (Le), Sagra della Ficandò
23.08.2025
Magliano Alfieri (CN), Street Parej
Blog

Avola sotto le stelle: Ritmo Binario e la danza del Sacro Cuore
Sabato 5 luglio, la Piazza Regina Margherita di Avola si accende di luci, suoni e devozione: Ritmo Binario approdano in Sicilia per un concerto che intreccia spiritualità e festa popolare. Tra vicoli profumati di mare e pietra dorata, la musica salentina incontra il cuore pulsante della tradizione siciliana, in una serata che promette emozioni da vivere a piedi scalzi.

Piedimonte Beer Fest: notte di musica, birra e radici
Ritmo Binario salgono sul palco e il Sud prende voce: non è un concerto, è una chiamata alla danza, un viaggio nei suoni antichi che ancora ci appartengono.
Band

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

STEFANO ZECCA
Batteria

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

DANIELE IANNE
Voce e ukulele

STEFANO ZECCA
Batteria

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

SIMONE BRUNO
Voce, chitarra e violino

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

ANNALISA IANNE
Voce , danza e tamburello

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

MARCO PALADINI "DonBass"
Basso e chitarra

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

TIZIANA LEONE
Fisarmonica

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice

ANTONIO FAVALE "Bayfall"
Tamburi a cornice
Ultimi Video
Premio Salento nel Cuore
- Data premiazione: 07/09/2024
- Luogo: Carmiano (LE)