Il gruppo Ritmo Binario ha dato il proprio contributo alla riuscita dell’evento ‘Primo Maggio: emozioni, racconti, cunti e canti’, organizzato presso il Centro Educativo Ambarabà di Lecce. In questa giornata speciale, dedicata alla celebrazione del lavoro e dei diritti dei lavoratori, musica e narrazione si sono intrecciate in un percorso emozionale fatto di storie, tradizioni e suoni della cultura popolare. Attraverso ritmi coinvolgenti e testi evocativi, Ritmo Binario ha accompagnato il pubblico in un viaggio tra memoria e attualità, regalando momenti di riflessione e festa. L’energia della musica ha reso l’atmosfera vibrante e partecipativa, trasformando la giornata in un’esperienza di condivisione e consapevolezza
1° Maggio: emozioni, racconti, cunti e canti
- Sostegno socio-culturale
RITMO BINARIO contribuisce alla riuscita del "PRIMO MAGGIO: emozioni, racconti, cunti e canti", organizzato presso il Centro Educativo Ambarabà di Lecce

Articoli correlati

Avola sotto le stelle: Ritmo Binario e la danza del Sacro Cuore
Sabato 5 luglio, la Piazza Regina Margherita di Avola si accende di luci, suoni e devozione: Ritmo Binario approdano in Sicilia per un concerto che intreccia spiritualità e festa popolare. Tra vicoli profumati di mare e pietra dorata, la musica salentina incontra il cuore pulsante della tradizione siciliana, in una serata che promette emozioni da vivere a piedi scalzi.

Piedimonte Beer Fest: notte di musica, birra e radici
Ritmo Binario salgono sul palco e il Sud prende voce: non è un concerto, è una chiamata alla danza, un viaggio nei suoni antichi che ancora ci appartengono.

Tra petali e tamburi: Paduli risplende per la 30ª Infiorata
Fiori, fede e pizziche: a Paduli la bellezza sboccia tra le strade e accende i cuori con i Ritmo Binario!

Treno in partenza sul Binario MATERA LECCE
Un altro intenso weekend attende i Ritmo Binario, tra tradizione, festa e suoni che uniscono generazioni.