Il 21 agosto 2015, nella splendida cornice di Piazza Torre Colimena, la musica popolare dei Ritmo Binario ha fatto sentire la sua voce, trasformandosi in un potente strumento di protesta e consapevolezza. Attraverso ritmi travolgenti e sonorità radicate nella tradizione salentina, il gruppo ha animato una serata all’insegna dell’impegno civile, unendo musica e attivismo per dire un forte e chiaro NO allo scarico a mare del depuratore. Un evento carico di energia e partecipazione, in cui il suono dei tamburelli e delle voci si è intrecciato con quello della gente, determinata a difendere il proprio territorio e la bellezza incontaminata delle sue acque.
Sotto le stelle della Riserva
- Sostegno dell'ambiente
La musica popolana dei Ritmo Binario partecipa alla serata del 21 agosto 2015 in Piazza Torre Colimena per dire NO allo scarico a mare del depuratore.

Articoli correlati

Avola sotto le stelle: Ritmo Binario e la danza del Sacro Cuore
Sabato 5 luglio, la Piazza Regina Margherita di Avola si accende di luci, suoni e devozione: Ritmo Binario approdano in Sicilia per un concerto che intreccia spiritualità e festa popolare. Tra vicoli profumati di mare e pietra dorata, la musica salentina incontra il cuore pulsante della tradizione siciliana, in una serata che promette emozioni da vivere a piedi scalzi.

Piedimonte Beer Fest: notte di musica, birra e radici
Ritmo Binario salgono sul palco e il Sud prende voce: non è un concerto, è una chiamata alla danza, un viaggio nei suoni antichi che ancora ci appartengono.

Tra petali e tamburi: Paduli risplende per la 30ª Infiorata
Fiori, fede e pizziche: a Paduli la bellezza sboccia tra le strade e accende i cuori con i Ritmo Binario!

Treno in partenza sul Binario MATERA LECCE
Un altro intenso weekend attende i Ritmo Binario, tra tradizione, festa e suoni che uniscono generazioni.