Il 1° maggio 2015, tra le antiche terre di Masseria Tofana a Copertino, la musica binaria ha levato la sua voce in difesa degli ulivi secolari, simbolo identitario del nostro territorio e custodi silenziosi della nostra storia. Le nostre note hanno risuonato tra i rami contorti e le fronde maestose, intrecciandosi con il vento e il calore della gente accorsa per celebrare non solo la festa dei lavoratori, ma anche la lotta per la salvaguardia di un patrimonio naturale inestimabile. È stata una giornata di condivisione, resistenza e speranza, in cui la musica ha unito cuori e voci per una causa che appartiene a tutti.
Festa tra gli ulivi
- Sostegno socio-culturale
La musica binaria si è schierata a difesa dei nostri secolari alberi di ulivo, allietando la giornata del 1° maggio 2015 presso Masseria Tofana – Copertino

Articoli correlati

I Ritmo Binario partecipano alla Sciot&Vnot
La Sciot&Vnot non è altro che una andata ed un ritorno tra due comuni della nostra splendida Puglia.

Ritmo 2025: Treno in partenza!
Prende vita il nuovo tour 2025 della band salentina Ritmo Binario, che anche quest’anno porterà in giro per l’italia tradizione e innovazione! Cosa aspetti? Sali a bordo

Giornata Pugliese del donatore di sangue
RITMO BINARIO offre il suo contributo musicale alla “Giornata Pugliese del DONATORE DI SANGUE”, esibendosi il 18 giugno 2017 a Santa Maria di Leuca e il 2 luglio 2017 a Foggia

Biciclettata per la sicurezza stradale
I RITMO BINARIO hanno dato il loro contributo negli anni 2016 e 2017 alla BICICLETTA organizzata nel Comune di Veglie dall’Associazione “Amici di Luka”, con lo scopo di sensibilizzare al tema della sicurezza stradale