Il 29 agosto 2014, il braccio femminile della casa circondariale di Borgo San Nicola ha aperto le sue porte alla nostra musica, trasformando un semplice concerto in un momento di profonda emozione e condivisione. Le note binarie hanno accompagnato gli sguardi, le carezze e gli abbracci, facendo da colonna sonora all’incontro tra madri e figli, un momento carico di significato e umanità. La musica, ponte tra mondi separati, ha reso quell’istante ancora più intenso, regalando a tutti i presenti una parentesi di libertà e speranza.
Il pomeriggio della taranta – Made in carcere
- Sostegno socio-culturale
Il 29 agosto 2014, il braccio femminile di Borgo San Nicola ha aperto le porte alla nostra musica. Le note binarie hanno fatto da sfondo all' emozionante incontro tra madri e figli

Articoli correlati

I Ritmo Binario partecipano alla Sciot&Vnot
La Sciot&Vnot non è altro che una andata ed un ritorno tra due comuni della nostra splendida Puglia.

Ritmo 2025: Treno in partenza!
Prende vita il nuovo tour 2025 della band salentina Ritmo Binario, che anche quest’anno porterà in giro per l’italia tradizione e innovazione! Cosa aspetti? Sali a bordo

Giornata Pugliese del donatore di sangue
RITMO BINARIO offre il suo contributo musicale alla “Giornata Pugliese del DONATORE DI SANGUE”, esibendosi il 18 giugno 2017 a Santa Maria di Leuca e il 2 luglio 2017 a Foggia

Biciclettata per la sicurezza stradale
I RITMO BINARIO hanno dato il loro contributo negli anni 2016 e 2017 alla BICICLETTA organizzata nel Comune di Veglie dall’Associazione “Amici di Luka”, con lo scopo di sensibilizzare al tema della sicurezza stradale